Molte poesie sono accompagnate da un’immagine, che non è l’illustrazione  dei versi. Immagini semplici, che hanno una forma autonoma, ma nello  stesso tempo racchiudono il senso dei versi, ai quali fanno riferimento.  La disposizione dei versi e delle immagini è collocata in modo tale che  i versi siano la lingua originale, le immagini la traduzione e come  tale una interpretazione, che non rispecchia la parola. La matita va per  conto suo e io la lascio tracciare, per interpretare e scrutare  l’imprevisto. (Giuseppe Zilli)
Giuseppe Zilli vive a San Donato  di Lecce, dove è nato nel 1956. "Cercatore di Cuti" passeggia per la  campagna Salentina in cerca di pietre da lavorare. Pittore e scultore ha  partecipato alla 54^ Biennale di Venezia per le arti figurative.  Ultimamente ha cominciato a pubblicare le sue poesie, tra i libri editi:  Arc‑en‑ciel nel 2018, L'albero dei lumi nel 2019.
Nessun commento:
Posta un commento