martedì 9 novembre 2021

Verso ... il Futuro: Poesia Visiva di Carlo Stasi

Pur se nato nel cuore dell’Europa ed imbevuto di cultura europea, Carlo Stasi ha radici profondamente radicate nella sanguigna terra salentina. Ha sempre amato viaggiare, spinto da un’intensa passione conoscitiva e da una forte tensione creativa. Alla poesia ha affiancato la musica e la pittura intrecciando sonorità e motivi grafici nelle sue opere: una poesia “iconica”, “da vedere” per “leggere” e “riflettere”, dando “immagine alla parola” e “parola all’immaginazione”. Corredato da interventi critici, questo libro documenta e raccoglie 40 anni della produzione poetica visiva edita ed inedita di questo “artista della parola”.Con la prefazione di Lamberto Pignotti, e gli interventi critici di Giovanni Dotoli, Maurizio Nocera, Francesco Pasca, Massimo Pasca, Raffaele Messinese, Emilio Filieri, Mauro Marino, Paola Scialpi, Andrea D’Urso, Giuliana Coppola, Vincenzo Guarracino, Augusto Ponzio, Luciano Ponzio, Susan Petrilli, Salvatore Luperto, Carmen De Stasio, Antonietta Fulvio, Paolo Vincenti, Alessandro Laporta, Mario De Marco, Chiara Evangelista, Richard Demarco, Stefano Donno, Nicola Salvatore, Donato Di Poce. Postfazione di Donato Di Poce

ACQUISTA

https://www.amazon.it/Verso-Futuro-Poesia-Carlo-Stasi/dp/B08TQ7DYBK/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=carlo+stasi&qid=1612692592&sr=8-1

 


 

Nessun commento:

Posta un commento

INCONTRI Donne Salentine (Universo Salento a cura di Angelo Sconosciuto e Istituto culturale Storia e Territorio) di Maria Grazia Presicce

  Cosa significa raccontare? I fatti, le persone, i brevi tratti della memoria, tutte le grandi e piccole cose che agitano il mondo, possono...