“Se c'è molta luce, possiamo fingere di non vedere./ C'è  tantissima luce. Non possiamo fingere di non vedere.” // Il raffinato  discorso poetico di Sándor Halmosi si fa sempre più fibroso, le sue  “schegge” appaiono nei luoghi più inaspettati, altre volte il corpo  pulsante della poesia è lacerato e incrinato. Basta toccarne la  superficie, per percepire la nostra “vita patchwork”. Ne trarremo il  meglio, se ci ferisce. In ogni poesia c'è uno spazio vuoto che  appartiene solo a noi, al lettore. Il marchio distintivo di Halmosi è  una percezione del mondo sottilmente moderna e spirituale. Una poesia  precisa che misura in modo affidabile la densità angelica. (András  Visky)
APOKRIF - Traduzione dall’ungherese Györgyi Gyetvai e Gianmaria D. Eletto
NERETVA - Traduzione dall’ungherese di Ágnes Kenéz
In copertina e nel libro illustrazioni di István Fábián
Nessun commento:
Posta un commento