In un periodo complesso come questo, aggravato non solo dalla  situazione Covid (tutt’altro che conclusa) ma anche da una guerra  terribile in Europa, quasi a due passi dal nostro paese, come quella che  si sta consumando in Ucraina, possiamo con certezza affermare che la  Paura gode di moltissime opportunità per insinuarsi, crescere e  di-ventare quasi un pensiero silenzioso, ossessivo, dominante, che si  nasconde tra le pieghe della vita di ogni giorno. Essa non è una  debolezza, ma uno strumento indispensabile per toglierci dai guai. Ha  fatto parte della storia dell’uomo, e ancora oggi condiziona le scelte  di milioni di persone, assumendo volta per volta, sembianze e ruoli  differenti, cogliendo testi e contesti sociali e storici più idonei, per  esprimere al meglio la sua efficienza.
Narrazioni di M. Patrizia  Guido, Agnese Macchia, Lorenzo Prete, Clara Camisa, Riccardo Greco,  Marzia Giagnorio, Dalila Grandioso, Andrea D’Aprile, Maria Antonietta  Vacca, Alessandro Bardoscia, Alisia Mariano, Luca Trevisi, Cristina  Prenner, Pierluigi Quarta, Mauro Martina, Anna Ilaria Nestola.
Interventi di Stefano Donno, Ivan Raganato, Giuseppe Puppo, Luca Toracca, Alessandro De Roma, Carla Vistarini
Galleria Fotografica di Massimo Cordella
lunedì 23 maggio 2022
Paura a cura della compagnia teatrale Scena Muta (AA.VV.)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
NEL DITTONGO DI UN GATTO di Šamšad Abdullaev a cura di Paolo Galvagni
Questo volume è pubblicato all’interno della prestigiosa collana “Poesia in Asia Centrale”, curata da Paolo Galvagni, con traduzioni filol...
- 
“Stamattina ho incrociato una coppia di ragazzi, miei coetanei, suppongo. Pioveva. Ridevano di complicità. Lui ha inarcato il braccio in...
 - 
Il libro è un saggio storico-critico che contiene oltre al Manifesto della Bellezza Funzionale , una panoramica dei movimenti, idee e poetic...
 - 
Il presente lavoro vuole essere un testo divulgativo, ha l’intento di invitare alla riflessione e soprattutto al dialogo sulle tematiche t...
 

Nessun commento:
Posta un commento