Luca
Imperiale è nato a Brindisi nel 1983. Vive a Sannicola, nel Salento.
Nel 2015 si è iscritto all’istituto di scienze religiose di Lecce,
l’ISSRM “Don Tonino Bello” conseguendo il titolo magistrale con una tesi
intitolata: “Tratti antropologici in Dostoevskij. Nell’inquieta
sofferenza la libertà cristiana”. Ha pubblicato: “I giorni dell’ombra.
Diario degli occhi disarmati” (Musicaos editore, 2020); ha curato
“Danteide(e)” (5emme), raccolta di contributi scritti in occasione del
7ooesimo anniversario della morte di Dante Alighieri. Nel 2022 ha
pubblicato, il poema “Il Balordo” per Spagine - Fondo Verri edizioni e
il racconto in versi “Il tempo di Pinocchio” per Controluna.
“Inquietudini” è il suo primo romanzo.
Con una ballata di Mino De Santis
Il disegno in copertina è stato realizzato dalla giovanissima Alice
domenica 16 luglio 2023
Inquietudini di Luca Imperiale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
INCONTRI Donne Salentine (Universo Salento a cura di Angelo Sconosciuto e Istituto culturale Storia e Territorio) di Maria Grazia Presicce
Cosa significa raccontare? I fatti, le persone, i brevi tratti della memoria, tutte le grandi e piccole cose che agitano il mondo, possono...

-
Il libro è un saggio storico-critico che contiene oltre al Manifesto della Bellezza Funzionale , una panoramica dei movimenti, idee e poetic...
-
Lecce, 5 Febbraio 2005 - Durante i lavori di ristrutturazione di un antico palazzo nel centro storico della città, vengono rinvenuti, nei ...
-
Il presente lavoro vuole essere un testo divulgativo, ha l’intento di invitare alla riflessione e soprattutto al dialogo sulle tematiche t...
Nessun commento:
Posta un commento