domenica 5 febbraio 2023

Lirica Oscura di Mario Contino

Una lirica irriverente ma non potrebbe essere diversamente poiché
rappresenta lo specchio vivo di un’intelligenza solitaria, tutta protesa
verso una ricerca di simboli e significati che non stanno nella
superficie dei fenomeni ma che scava con unghie dure sotto le apparenze.
Vengono così a sgretolarsi marmoree certezze, vengono ad aprirsi
occulti varchi dimensionali che palesano con inusitato pragmatismo i
recessi più profondi e misteriosi della realtà. (dalla prefazione di
Ciliberti Galliano)


È un lavoro completamente diverso e nuovo
quello dell’autore Mario Contino che con la sua “lirica oscura”,
scritta durante il periodo di isolamento causa Covid 19, accompagna il
lettore in un viaggio nei meandri più silenziosi e nascosti del suo
animo. È lui questa volta a scendere in campo e a mettersi in
discussione mettendo nero su bianco le emozioni più dure che come in una
pentola a pressione esplodono sotto forma di parole forti e lontane dal
linguaggio composto e quasi didattico a cui siamo abituati. (dalla post
fazione di Carbonara Pierangela)

ACQUISTA  

 

Nessun commento:

Posta un commento

INCONTRI Donne Salentine (Universo Salento a cura di Angelo Sconosciuto e Istituto culturale Storia e Territorio) di Maria Grazia Presicce

  Cosa significa raccontare? I fatti, le persone, i brevi tratti della memoria, tutte le grandi e piccole cose che agitano il mondo, possono...