Antonio Russo è nato a Tricase il 7 marzo 1970 e risiede a Maglie,
 in provincia di Lecce. Impiegato statale di professione, è esperto in 
ascolto e sostegno alle vittime di violenza. Dopo aver conseguito il 
diploma di perito elettronico, Antonio Russo, il 24 giugno 2017 ha 
ricevuto honoris causa la laurea in Scienze Sociali dall’Accademia Santa
 Fides per poi conseguire il titolo di dottore in Scienze politiche e 
relazioni internazionali presso l’Università Niccolò Cusano presso la 
quale ha conseguito il Master di I livello in “Criminologia e Sicurezza 
temporanea. Un ulteriore titolo di studio e formazione è stato 
conseguito nel maggio 2020 con il Master accademico di I livello in 
“Socio-counselling nutrizionale, approccio olistico per esperti sociali 
della nutrizione consapevole” il quale è stato rilasciato 
dall’Associazione Sociologi Italiani. Antonio Russo ha ricevuto un 
attestato di competenza in “Analisi e crimini violenti” ed è stato 
encomiato con la certificazione dell’Accreditation Training “Criminal 
Profiling Stalking e Femminicidio”. Autore dei libri “Stop allo 
Stalking... Come difendersi” (2017); “Stalking – La Gabbia” edito da 
IQdB Edizioni (2018); “Stalking: sconfiggerlo si può” edito IQdB 
Edizioni (2019). Ha ricevuto ben quattordici menzioni e premialità 
nazionali ed internazionali tra le quali quella del Panorama 
Internationale Litterature per il quale si è classificato unico 
vincitore italiano. Ha, altresì, ricevuto il Premio Mondiale per la 
non-violenza al Golden di Galatea 2022. Moltissimi sono i riconoscimenti
 per il suo impegno sociale.
In copertina: Senza via d’uscita, un’opera di Paola Scialpi

Nessun commento:
Posta un commento